Certo, potrei inviare queste info a Luisa in privato. Ma visto che non sono dei "segreti", e soprattutto: già che ho fatto le foto etc. (che per me è sempre un po' di fatica...), ho deciso di farne un piccolo post sul mio blog. Così saranno "immortalate" le casettine e tutto il resto:)
Ecco Luisa: Nella foto di sopra vedi le misure delle casettine un po' grandi (come hai chiesto tu) che attualmente ho disponibile. Come vedi, per molte devo ancora fare i fori. E su richiesta posso farne 1 oppure 2 oppure 3, in maniera verticale o anche orizzontale...
Sono fatte in tanti legni diversi. Di quasi tutte ne posso fare più esemplari, tranne di quelle due a sinistra. Perché sono fatte con legno di rosa e al momento non ho proprio la materia prima (purtroppo).
Poi ho fatto anche un po' di casettine con il legno di sambuco. Queste non si prestano molto per diventare bottoni, ma possono essere dei ciondolini molto carini:
E adesso le fibbie: ho fatto la foto con il metro, così vedi anche per loro le misure:
Al momento ho solo queste, sono in legno di robinia (le 2 a sinistra) e in legno di ulivo (quella in basso a destra). Ma volendo ne posso fare con altre misure e anche altre forme (più quadrate, più rotonde, più storte... :)
Queste fibbie non sono soltanto fibbie da cintura. Io e le mie amiche qui le usiamo anche (forse soprattutto) come fermagli delle nostre sciarpe, dei foulard e - volendo - anche per collane in lana (come quelli che stai progettando tu:). Ti faccio vedere alcuni esempi:
Capito il sistema? Ok, adesso tocca a te;) Scrivimi pure in privato, così ci mettiamo d'accordo.
Ciao Luisa, buona domenica!
.... e ciao anche a tutti gli altri.... ^____^