Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post

martedì 25 settembre 2018

Scaldiamoci... con feltro e nuno feltro

Cominciano i primi freddi autunnali sulla mia collina. Non mi dispiace, anzi! Sono una "donna del nord" e so ripararmi meglio contro il freddo che contro il caldo :-)
Esempio: con il feltro e il nuno feltro, materiale/tecnica che ho scoperto solo l'anno scorso e mi incuriosisce e piace moltissimo.
.
Di seguito una piccola "carrellata" di creazioni fatte ultimamente. 
Iniziamo con gli scalda colli:







Un paio di scalda mani/polsi lunghi:


 ... e poi anche qualche bracciale/polsino (corto):


Sono lavori piccoli, lo so. Ma sto facendo diversi corsi, per imparare sempre di più ....

martedì 27 marzo 2018

Il grande risveglio


La giornata di oggi la chiamo "Il grande risveglio".
C'erano quasi 20 gradi! Lavorando nel vigneto/uliveto si sudava (la prima volta quest'anno!) e la natura, flora e fauna, si è messa seriamente in modalità" primavera". 

Così abbiamo deciso di dedicarci finalmente  alla potatura degli ulivi.
Il gelicidio di dicembre scorso e il buran di inizio marzo hanno fatto un po' di danno. 
Perciò: la potatura questa volta era un po' "radicale" per far riprendere forza agli alberi...



E come sempre quando andiamo nel vigneto/uliveto... 
arrivano anche i nostri assistenti a 4 zampe, il Pinu e la micia :-)


Qui sotto il Pinu in modalità "pausaaaaa!!"
all'ombra della carriola con i rami di potatura


E mentre facevamo la potatura degli ulivi non ho resistito, 
ho fatto qualche foto...





il pesco inizia di fiorire

la prima coccinella che vedo quest'anno

senape selvatica

aglio pippolino (il nostro vigneto ne è pieno)

la bieta che cresce spontanea nel vigneto

fiori che crescono nel recinto delle oche (si vede che non sono di loro gusto)

formiche alate (femmine) escono per accoppiarsi e formare una nuova famiglia

nell'orto stanno benissimo aglio e fave (entrambi seminati in novembre)

il "vecchio" prezzemolo dell'anno scorso. tra poco farà il fiore e muore (ho già seminato quello nuovo)

piantine di camomilla tinctoria (seminata in autunno). vediamo se mi faranno i fiori...

osteospermim, fiore che mi serve per l'ecoprint. l'avevo in casa, oggi l'ho trapiantato nell'orto - speriamo bene!!!

venerdì 2 marzo 2018

E dopo il vento è arrivata la neve


panchina con vista
Dopo 2 giorni e 2 notti di nevicata ... il nostro mondo oggi si presenta così.

vista dalla finestra accanto al computer

mangiatoia per gli uccellini

la cuccia del Pinu


le oche sono felici

"uccelli" in pietra e ferro (portati anni fa dallo Zimbabwe)
E la macchina è in pausa invernale...

Quanto mi piace la neve!!! Peccato che durerà poco, già per domani prevedono la pioggia... :(

sabato 17 febbraio 2018

Una giornata verycountry

In fondo non è successo niente di speciale oggi, era una normalissima giornata 
per gente che vive in campagna, una giornata verycountry.

 

Al mattino ad esempio mio marito e un amico hanno raccolto 
e portato a casa gli ultimi salici (che servono per le legature nel vigneto 
e per intrecciare qualche cestino...)


Il pomeriggio era dedicato alla "monda" dei salici - 
naturalmente con la supervisione del Pinu...


Durante la mia "passeggiata di controllo" nell'orto mi sono divertita 
di fare qualche foto qua e la...


E verso sera ho cominciato a lavorare alcuni pezzi di legno di albicocco e di ulivo 
che sono stati stagionati in cascina per più di 2 anni. 


Ripeto, una normalissima giornata, niente di speciale. 
Eppure... una giornata bella e di grandi soddisfazioni,  
verycountry
proprio come piace a noi ^______^