
Ma l'età avanza, la condizione fisica pian piano peggiora.... e da qualche anno vivo pure in un paesino in collina (a 350 metri di altitudine). I mercati e anche i supermercati più vicini sono tutti nella Pianura Padana. Ciò significa che per tornare a casa devo fare circa 12 chilometri, tutti in salita, con i miei cestini pieni di acquisti.....
Per fortuna hanno inventato la "pedelec" (dall'inglese "pedal electric cycle"), cioè la bicicletta a pedalata assistita. E' geniale! Perché non è un motorino elettrico che va da solo. E' una vera bici, e si deve veramente pedalare con una certa forza, altrimenti il motore elettrico si spegne.
La mia pedelec (made in Italy) ha 7 cambi meccanici da bici e in più un piccolo computerino sul manubrio che mi permette di scegliere tra 5 livelli di assistenza elettrica. Logico, in pianura e sulle salite dolci spengo il motore e vado con le mie forze. Ma quando la salita si fa dura ... ecco l'aiuto del motorino elettrico. E tutto questo senza inquinare l'ambiente. Grande !!!!!
....il Pianeta ringrazia!
RispondiEliminaE' fantastica. Mi hai fatto venire voglia di comprarmene una. Anch'io come te per arrivare a casa in bicicletta dovrei farmi un salitone che d'estate con il caldo non invoglia per niente. Ma la tua è proprio un'idea che non avevo mai preso in considerazione e ti ringrazio per averla condivisa con noi. Un saluto affettuoso.
RispondiElimina@Anny: ...e io ringrazio la tecnica che almeno in questo caso ha prodotto una cosa positiva:)
RispondiElimina@Cinciarella: secondo me non ti pentirai se la prendi. Per me questa bici è stata l'acquisto più utile degli ultimi anni.
bellissima la bici assistita!adesso manca solo il Pinu nel cestino!!CIAO!
RispondiEliminaEh sì Manu', mi mancava solo Pinu nel cestino:))) E nell'altro cestino ci metto la gatta (che è già un pochino gelosa di questo nuovo arrivo tutto peloso ed esuberante...) ^____^
RispondiEliminaCiao!!!!