Visualizzazione post con etichetta indaco giapponese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta indaco giapponese. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2016

Il futuro è ... blu (indaco)


Ho ricevuto questa busta l'anno scorso, dalla Danimarca. Me l'aveva mandata Mona, una blogger che ho "conosciuto" in rete e che in un suo post aveva offerto un po' di semi di Persicaria Tinctoria (che altro non è che Indaco Giapponese).
Mona ne aveva raccolti tanti, ma proprio tanti! Non li voleva buttare e neanche vendere, ma li voleva barattare. E qui ero subito pronta!!! Ho spedito in Danimarca alcuni bottoni fatti da me in legno di ulivo....^____^

I semi di Mona mi sono arrivati in giugno, un po' tardi per una coltivazione "normale" in Italia. E così ne ho seminati solo la metà.
Erano anche nate alcune piantine, e le ho usate insieme a Marisa, soprattutto per fare un po' di Hapa zome. Il resto l'ho tenuto per il 2016.



Due settimane fa li ho finalmente messi in due sottovasi pieni di buona terra e ieri...... sono nate le prime piantine!!!!





Sono molto contenta :-) E adesso spero di fare anch'io una ricca coltivazione di Persicaria Tinctoria nel nostro orto tintorio , per poter presto tingere delle stoffe e dei filati di quel bellissimo blu-indaco di cui Mona mi aveva inviato un suo piccolo campione: