La giornata di oggi la chiamo "Il grande risveglio".
C'erano quasi 20 gradi! Lavorando nel vigneto/uliveto si sudava (la prima volta quest'anno!) e la natura, flora e fauna, si è messa seriamente in modalità" primavera".
C'erano quasi 20 gradi! Lavorando nel vigneto/uliveto si sudava (la prima volta quest'anno!) e la natura, flora e fauna, si è messa seriamente in modalità" primavera".
Così abbiamo deciso di dedicarci finalmente alla potatura degli ulivi.
Il gelicidio di dicembre scorso e il buran di inizio marzo hanno fatto un po' di danno.
Il gelicidio di dicembre scorso e il buran di inizio marzo hanno fatto un po' di danno.
Perciò: la
potatura questa volta era un po' "radicale" per far riprendere forza
agli alberi...
E come sempre quando andiamo nel vigneto/uliveto...
arrivano anche i nostri assistenti a 4 zampe, il Pinu e la micia :-)
Qui sotto il Pinu in modalità "pausaaaaa!!"
all'ombra della carriola con i rami di potatura
E mentre facevamo la potatura degli ulivi non ho resistito,
ho fatto qualche foto...
![]() |
il pesco inizia di fiorire |
![]() |
la prima coccinella che vedo quest'anno |
![]() |
senape selvatica |
![]() |
aglio pippolino (il nostro vigneto ne è pieno) |
![]() |
la bieta che cresce spontanea nel vigneto |
![]() |
fiori che crescono nel recinto delle oche (si vede che non sono di loro gusto) |
![]() |
formiche alate (femmine) escono per accoppiarsi e formare una nuova famiglia |
![]() |
nell'orto stanno benissimo aglio e fave (entrambi seminati in novembre) |
![]() |
il "vecchio" prezzemolo dell'anno scorso. tra poco farà il fiore e muore (ho già seminato quello nuovo) |
![]() |
piantine di camomilla tinctoria (seminata in autunno). vediamo se mi faranno i fiori... |
![]() |
osteospermim, fiore che mi serve per l'ecoprint. l'avevo in casa, oggi l'ho trapiantato nell'orto - speriamo bene!!! |