viviamo in campagna, curiamo un'orto, un piccolo vigneto, alcuni animali da cortile, un cane, un gatto e - nonostante l'età - ancora tanti sogni. "adesso siamo very country people" diceva mio marito scherzosamente quando abbiamo iniziato questa esperienza contadina, dopo decenni di vita e lavoro nelle metropoli, in giro per il mondo. questo blog non vuole insegnare niente a nessuno, è semplicemente una sorta di diario, un promemoria per noi stessi e per chi ha voglia di leggerlo. benvenuti!
Visualizzazione post con etichetta fibbie in legno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fibbie in legno. Mostra tutti i post
domenica 25 novembre 2018
Le fibbie di ulivo... e i loro "interni" :-)
Vi presento le ultime nate delle serie "fibbie in legno". Nella foto qui sopra le vedete già levigate e oliate, e anche i loro "interni" (cioè quelle parti di legno che dovevo togliere, piano piano con un seghetto a mano) sono stati "salvati" e trasformati in bottoni un po' cicciotti. Fino a stamattina il tutto era ancora in stato abbastanza grezzo:
Ma con un po' di pazienza, una buona carta vetrata e molto "olio di gomito" il legno d'ulivo si è trasformato. E vi confesso, sono proprio soddisfatta del risultato! :-)
Etichette:
autoproduzione,
bottoni di legno,
fatto a mano,
fibbie in legno,
ulivo
domenica 28 gennaio 2018
Ancora fa freddo, ma presto...
Fine gennaio, pieno inverno, almeno in teoria.
Qui da noi nel Piacentino ci sono delle giornate di sole, a momenti sembra primavera.
Io comunque ho passato un mese in Germania, e lì almeno ho visto un po' di neve. Le lunghe serate in casa (quando non ci siamo divertiti con gli amici in birreria, eheh) le ho "sfruttate" per stare sul divano, vicino al termosifone, lavorando a maglia. Risultato: ben 10 paia di calde e colorate calze :-)
Fa ancora un po' freddo anche qui, ma presto... presto potrò allestire il mio laboratorio per la lavorazione del legno. Come sapete taglio e levigo all'esterno, sotto un portichetto, così "mangio" meno polvere... E appena si alzeranno le temperature partirò con i lavori. Per il momento mi limito a scegliere un po' tra i rami stagionati in cascina.
Ecco i primi pezzi di maggiociondoli, ciliegio, melo e albicocco che saranno trasformati in bottoni, fibbie, spille ecc.ecc.
Ho tanti progetti, tante idee, non vedo l'ora di iniziare!!!
Qui da noi nel Piacentino ci sono delle giornate di sole, a momenti sembra primavera.
Io comunque ho passato un mese in Germania, e lì almeno ho visto un po' di neve. Le lunghe serate in casa (quando non ci siamo divertiti con gli amici in birreria, eheh) le ho "sfruttate" per stare sul divano, vicino al termosifone, lavorando a maglia. Risultato: ben 10 paia di calde e colorate calze :-)
Fa ancora un po' freddo anche qui, ma presto... presto potrò allestire il mio laboratorio per la lavorazione del legno. Come sapete taglio e levigo all'esterno, sotto un portichetto, così "mangio" meno polvere... E appena si alzeranno le temperature partirò con i lavori. Per il momento mi limito a scegliere un po' tra i rami stagionati in cascina.
Ecco i primi pezzi di maggiociondoli, ciliegio, melo e albicocco che saranno trasformati in bottoni, fibbie, spille ecc.ecc.
Ho tanti progetti, tante idee, non vedo l'ora di iniziare!!!
Etichette:
autoproduzione,
bottoni di legno,
calze di lana,
fibbie in legno,
maglia,
spille in legno,
stagioni
mercoledì 18 ottobre 2017
Regalino verycountry...
... e molto apprezzato!!!
Cosa si regala ad una donna verycountry per renderla felice?
Fiori? NO
Gioielli? NO
Ninnoli per la casa? NO
Un pezzo di vecchio legno? SI SI SI
Fiori? NO
Gioielli? NO
Ninnoli per la casa? NO
Un pezzo di vecchio legno? SI SI SI

Un amico qualche giorno fa mi ha dato un pezzo di legno di maggiociondolo,
stagionato per almeno 20 anni sulla sua cascina.
Alcune parti erano da scartare (perché tarlati e/o troppo crepati).
Alcune parti erano da scartare (perché tarlati e/o troppo crepati).
Ma il resto è bellissimo!
Tagliando alcune fette, per il lungo e il largo, ho visto che potrò
fare
dei magnifici bottoni (anche molto grossi), ciondoli, fibbie....
Tra poco le foto dei "prodotti finali"! Ciao, Buona serata!!!
Etichette:
amici,
autoproduzione,
bottoni di legno,
fibbie in legno,
maggiociondolo
martedì 14 febbraio 2017
Laboratorio dehors - la stagione è aperta
E con il sole e le temperature miti mi è venuta voglia di ricominciare a lavorare i miei legnetti.
Il mio "laboratorio" sta al aperto, sotto un portichetto, e in inverno sono costretta a chiudere bottega. Ma adesso...
Il mio "laboratorio" sta al aperto, sotto un portichetto, e in inverno sono costretta a chiudere bottega. Ma adesso...
... new buttons coming soon! E anche qualche fibbia ^___^
EDIT verso sera:
Oggi alcuni mi sono venuti così:
Chi sa perché... :-)))
Etichette:
autoproduzione,
bottoni di legno,
fatto a mano,
fibbie in legno,
stagioni
venerdì 20 gennaio 2017
La mia modella preferita...
... questa volta in versione nuova. Non più con i caldi cappellini in lana cotta come qualche settimana fa, ma con un copricapo quasi-arabo... ^___^
No, non è un "hijab" come lo portano molte donne arabe! E' semplicemente una sciarpina in leggera mussola di lana che - con un cucitura sul retro - è stata trasformata in cappuccio. Naturalmente anche lei tinta/stampata in ecoprint, in questo caso con diversi tipi di eucalipto e qualche margherita africana.
Il fermaglio: una delle mie fibbie handmade in legno di ulivo.
Questa sciarpa-cappuccio è solo un prototipo. Ma l'idea non mi dispiace, dovrò perfezionare il modello, e chi sa...... ^___^
No, non è un "hijab" come lo portano molte donne arabe! E' semplicemente una sciarpina in leggera mussola di lana che - con un cucitura sul retro - è stata trasformata in cappuccio. Naturalmente anche lei tinta/stampata in ecoprint, in questo caso con diversi tipi di eucalipto e qualche margherita africana.
Il fermaglio: una delle mie fibbie handmade in legno di ulivo.
Questa sciarpa-cappuccio è solo un prototipo. Ma l'idea non mi dispiace, dovrò perfezionare il modello, e chi sa...... ^___^
Etichette:
amici,
cucito,
eco-printing,
fatto a mano,
fibbie in legno
domenica 20 novembre 2016
Pensando a Natale... (3) - fibbie in legno per sciarpe e foulard
Non ne aveva più. E siccome diverse amiche me ne hanno chieste
per i regalini di Natale, mi sono messa a fare alcune nuove fibbie.
Queste sono in legno di ulivo...
Sono abbastanza grosse, lunghezza esterna circa 10 cm.
E poi ne ho pronte alcune un pochino più piccole (lunghe sugli 8 cm circa),
sono in legno di robinia pseudoacacia.
Tutte le fibbie sono pezzi unici, irripetibili.
E per un regalo mi sembra una bella cosa, o no?! :-)
sabato 8 ottobre 2016
Primo giorno con sciarpina
Eh sì, le temperature si sono abbassate parecchio qui da noi. Da una settimana dormiamo sotto la trapunta (e con le finestre rigorosamente chiuse), abbiamo iniziato a mangiare la polenta con ricchi sughi e oggi ...il primo giorno autunnale che sono uscita con una leggera sciarpa a collo.
Non mi lamento, il fresco mi piace (più del caldo esagerato). E poi... ho avuto occasione di portare due accessori autoprodotti: la sciarpina in mussola di lana, stampata in eco-print:-), e per fermarla una fibbia in legno di ulivo. Sono contenta, perché le due cose si "sposano" molto bene, almeno secondo me...
Post scriptum: E stasera la prima fiammata nel camino...
Etichette:
eco-printing,
fatto a mano,
fibbie in legno,
stagioni
lunedì 2 novembre 2015
Nuove fibbie in legno - grosse e piccole, robuste e leggere....
Durante il week end ho fatto nuove fibbie in legno. E come vedete nella foto qui sopra: Ne ho fatte alcune grosse e robuste per cinture e/o sciarpe di un certo spessore, e anche alcune più piccole e leggere per foulard più sottili o per collane di lana o di stoffa etc.
Cominciamo con quelle più grosse:
![]() |
legno di ulivo |
![]() |
legno di robinia |
![]() | ||
legno di faggio |
![]() |
legno di quercia |
E adesso quelle più piccole:
![]() |
legno di robinia |
![]() |
legno di quercia |
![]() |
legno di ciliegio |
![]() |
legno di robinia |
Per Cristina: Come puoi immaginare, questo post l'ho fatto soprattutto per te, per il nostro baratto "fibbie in cambio di perline della neve" :-) Hai trovato qualcosa? Fammi sapere, o qui nel blog o - se preferisci - anche in privato. Ciao, a presto!!!
Etichette:
autoproduzione,
ciliegio,
fatto a mano,
fibbie in legno,
quercia,
robinia,
ulivo
domenica 25 ottobre 2015
Per Luisa.... (e tutti quelli che hanno voglia di leggere:)
Certo, potrei inviare queste info a Luisa in privato. Ma visto che non sono dei "segreti", e soprattutto: già che ho fatto le foto etc. (che per me è sempre un po' di fatica...), ho deciso di farne un piccolo post sul mio blog. Così saranno "immortalate" le casettine e tutto il resto:)
Ecco Luisa: Nella foto di sopra vedi le misure delle casettine un po' grandi (come hai chiesto tu) che attualmente ho disponibile. Come vedi, per molte devo ancora fare i fori. E su richiesta posso farne 1 oppure 2 oppure 3, in maniera verticale o anche orizzontale...
Sono fatte in tanti legni diversi. Di quasi tutte ne posso fare più esemplari, tranne di quelle due a sinistra. Perché sono fatte con legno di rosa e al momento non ho proprio la materia prima (purtroppo).
Poi ho fatto anche un po' di casettine con il legno di sambuco. Queste non si prestano molto per diventare bottoni, ma possono essere dei ciondolini molto carini:
E adesso le fibbie: ho fatto la foto con il metro, così vedi anche per loro le misure:
Al momento ho solo queste, sono in legno di robinia (le 2 a sinistra) e in legno di ulivo (quella in basso a destra). Ma volendo ne posso fare con altre misure e anche altre forme (più quadrate, più rotonde, più storte... :)
Queste fibbie non sono soltanto fibbie da cintura. Io e le mie amiche qui le usiamo anche (forse soprattutto) come fermagli delle nostre sciarpe, dei foulard e - volendo - anche per collane in lana (come quelli che stai progettando tu:). Ti faccio vedere alcuni esempi:
Capito il sistema? Ok, adesso tocca a te;) Scrivimi pure in privato, così ci mettiamo d'accordo.
Ciao Luisa, buona domenica!
.... e ciao anche a tutti gli altri.... ^____^
Etichette:
amici,
autoproduzione,
bottoni di legno,
ciondoli,
fatto a mano,
fibbie in legno,
legno di rosa,
robinia,
sambuco
Iscriviti a:
Post (Atom)