viviamo in campagna, curiamo un'orto, un piccolo vigneto, alcuni animali da cortile, un cane, un gatto e - nonostante l'età - ancora tanti sogni. "adesso siamo very country people" diceva mio marito scherzosamente quando abbiamo iniziato questa esperienza contadina, dopo decenni di vita e lavoro nelle metropoli, in giro per il mondo. questo blog non vuole insegnare niente a nessuno, è semplicemente una sorta di diario, un promemoria per noi stessi e per chi ha voglia di leggerlo. benvenuti!
Visualizzazione post con etichetta driftwood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta driftwood. Mostra tutti i post
domenica 3 maggio 2015
Driftwood del fiume Po - un'altro pezzo
Dopo l'operazione "omini del fiume Po" mi era avanzato un'altro pezzo di "driftwood" (termine inglese per tutti quei legnetti portati e levigati dall'acqua - mi piace perché breve e preciso:).
Era un pezzo abbastanza grosso, cicciotto, non adatto a fare altri omini. Ma era bello, sembrava quasi un corno di cervo.
Così ho pulito anche lui, applicato una semplice corda di canapa e due pomelli (da tiretto) in ceramica che avevo in casa....
Ed ecco il risultato:
Non so esattamento cosa sia adesso questo nuovo oggetto in "driftwood del fiume Po".
Ma secondo me si potrebbe usare come porta-collane ... per esempio ... ^___^
venerdì 1 maggio 2015
"Omini" del fiume Po
Dopo gli "omini" mare e monti ne ho fatto qualcuno con legni raccolti sulle rive del fiume Po:
I ganci di metallo sono sempre fatti dal VeryCountryMarito con filo di ferro da vigneto.
E quel "serpente" senza gancio che vedete in basso diventerà il manico di una borsa all'uncinetto (almeno così mi ha detto la mia amica alla quale l'ho regalato... :-)
Buon Primo Maggio a tutti!
giovedì 26 marzo 2015
"Omini" mare e monti
![]() | |
legno levigato dal mare |
I miei "omini" che vedete nelle foto qui sopra e che ho fatto con il legno levigato dal mare li conoscete già (ne avevo parlato anche qui).
E siccome queste buffe grucce, tutte strane e storte, hanno trovato subito degli estimatori, ho cercato di inventarmene delle altre. Non vivendo vicino al mare però ho dovuto accontentarmi della "materia prima" che trovo sulle colline piacentine. Allora ho preso due rametti di legno di ulivo dalla cascina (messi a stagionare per fare un giorno dei bottoni in legno :-) e ho tentato....
Ecco il risultato:
![]() |
legno di ulivo con corteccia |
Nella prima versione (sopra) ho lasciato la corteccia e lisciato/levigato soltanto i rametti che spuntano dal ramo centrale.
La seconda invece è stata "scortecciata", levigata e oliata.
![]() |
legno di ulivo senza corteccia |
Non ho ancora deciso quale delle due versioni mi piace di più.Voi che ne dite?
P.S.: I ganci di metallo sono opera del VeryCountry-marito. Me li ha fatti con avanzi di filo di acciaio zincato che usa nel vigneto.
Etichette:
autoproduzione,
driftwood,
fatto a mano,
riciclo,
ulivi
mercoledì 18 marzo 2015
Ciondoli per K. - e molto altro....
Ecco qui sopra i "legnetti" di robinia tagliati, levigati, forati, oliati... che la mia amica Katia trasformerà presto in orecchini e ciondoli. Sono curiosa di vedere il prodotto finale:)
Ho messo in cantiere anche nuovi legni, di sanguinello e ulivo. Di seguito li vedete prima e dopo la levigatura e infine anche dopo il trattamento con l'olio:
E già che c'ero (in mezzo alla polvere:) ho finalmente fatto gli "omini" con il legno levigato dal mare che l'anno scorso ho portato dal mio breve viaggio in Camargue
Infine qualche foto dell'astuccio creato con pezzi di vecchio jeans e "ricamo primitivo" fatto questo inverno in Germania
Bene, per oggi sono stata abbastanza eclettica direi :) Buona giornata, a presto!
Ho messo in cantiere anche nuovi legni, di sanguinello e ulivo. Di seguito li vedete prima e dopo la levigatura e infine anche dopo il trattamento con l'olio:
E già che c'ero (in mezzo alla polvere:) ho finalmente fatto gli "omini" con il legno levigato dal mare che l'anno scorso ho portato dal mio breve viaggio in Camargue
Infine qualche foto dell'astuccio creato con pezzi di vecchio jeans e "ricamo primitivo" fatto questo inverno in Germania
Bene, per oggi sono stata abbastanza eclettica direi :) Buona giornata, a presto!
Etichette:
bottoni di legno,
Camargue,
ciondoli,
cucito,
driftwood,
eco-gioielli,
fatto a mano,
Francia,
Germania,
jeans,
ricamo,
riciclo,
robinia,
sanguinello,
sashiko,
upcycling
Iscriviti a:
Post (Atom)